BLÉCHE DI PIERRE DRIEU LA ROCHELLE

Nell’Europa degli anni Venti e Trenta, Pierre Drieu La Rochelle, scrittore e polemista elegante, dal forte temperamento, è stato uno dei pochi in grado di descrivere lo spirito del tempo in Europa. Ossessionato dal coraggio, dalle donne e dal declino…

ANDARE OLTRE L’ILLUSIONE

Che il mondo attuale sia il regno della dissoluzione e rappresenti, con le sue “fedi” illusorie, la negazione totale di ogni superiore Visione, è tema ricorrente nell’opera di Julius Evola (1898 – 1974). Proponiamo la chiusa di Cavalcare la tigre…

“LIVING”, 70 ANNI DOPO KUROSAWA

Londra, 1952. Mentre la città tarda a riprendersi dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, il burocrate Mr. Williams è costretto ad affrontare la sua esistenza dopo aver scoperto di essere malato terminale.  Settanta anni dopo, lo scrittore giapponese naturalizzato britannico Kazuo Ishiguro, premio…

IL NODIO DI GORDIO

Troviamo in libreria, fresco di stampa, un volume della “Piccola biblioteca Adelphi”, piccola solo per le dimensioni dei libri, sempre di grandissimo valore, pubblicati ormai da decenni. Titolo è: Il nodo di Gordio. Contiene due preziosi scritti di Autori tedeschi…

NASCOSTI TRA LE FOGLIE

Se nella mia età giovanile fui affascinato da Robert Brasillach e divorai in una notte d’estate il suo “Les sept couleurs”, dopo quaranta e più anni, ho provato lo stesso entusiasmo, in una notte altrettanto estiva, nel leggere il libro…

IL DOMINIO DI SÉ

A volte capita di rileggere vecchi libri e di scoprirvi nuovi spunti, anche su questioni di rilievo fondamentale. È il caso di una raccolta di scritti di Julius Evola, pubblicata quindici anni orsono dalle Edizioni Controcorrente, dal titolo: La via…

OSSENDOWSKI: IL SOLE SORGE A OCCIDENTE E TRAMONTA A ORIENTE

Ferdynand Antoni Ossendowski nacque a Ludza, un comune della Lettonia appartenente alla regione della Letgallia nel 1876.  Venne istruito all’interno del ginnasio di Kam”janec’-Podil’s’kyj, conseguendo poi il diploma a San Pietroburgo. Si immatricolò presso la facoltà matematico-fisica della locale università. In qualità di assistente del professor Aleksander Zalewski,…

“CENTO DI QUESTI ANNI”, UN ROMANZO UCRONICO

Cento di questi anni, dell’avvocato Pietro Ferrari, è un riuscitissimo romanzo ucronico che ci permette di riflettere sulla non ineluttabilità del corso storico. Grazie alla finzione del centesimo compleanno (in data, dalla chiara valenza simbolica, 23 marzo 2019) di uno…

ROMA O MORTE: MARCIARE SIGNIFICA ANDARE OLTRE

Appena finito di leggere Roma o Morte di Carlomanno Adinolfi (Edizioni Altaforte – 2022). Un libro pregevole perché denso ma scorrevole, costruito con una razionale descrizione dello sviluppo cronologico di quelle complesse dinamiche che sovvertirono lo status quo, tramite l’azione…

L’AMERICA AMARA E OSCURA DEL RE DELL’HORROR

Fine dell’anno scolastico. Ecco l’estate assolata e oziosa e senza pensieri. Ma un gruppo di ragazzini scopre che dietro le atroci uccisioni avvenute nei mesi passati si cela un mostro dai mille volti, che si sveglia ogni ventisette anni per…

DESTRA TERMINALE ADDIO

ORA DISPONIBILE anche in cartaceo, annotato e con una postfazione inedita di Adriano Scianca il pamphlet DESTRA TERMINALE ADDIO di Gabriele Adinolfi, info e ordini via mail a italiastorica@hotmail.com “C’era una volta l’avanguardia rivoluzionaria che, almeno dagli anni ‘20 agli…

IDEOLOGIA DEL PRODUTTIVISMO

È da poco uscita – settembre 2022, per i tipi di Oaks- una nuova edizione, magistralmente introdotta dal professor Francesco Ingravalle de La crisi della società produttivistica dell’economista e sociologo ungherese Peter Kende. Si tratta di un nome non fra…

PROMETHEICA VOL. 3 – IL GRANDE BALZO IN AVANTI

Eccoci giunti, con un certo, «epimeteico», ritardo, al terzo capitolo di Prometheica, un progetto che prosegue la sua crescita qualitativa e quantitativa e attira sempre più interesse, non solo in ambito italiano.  Nel frattempo, il contesto generale in cui ci…

PROMETHEICA VOL. 2 – MAKE NIETZSCHE GREAT AGAIN!

E uscito il secondo volume di Prometheica. Il programmato Grande Reset, volto a instaurare una governance tecnocratica globale per eliminare l’imprevisto della storia, può essere contrastato solo accedendo a una Grande Trasvalutazione.  L’uomo, dice Friedrich Nietzsche, deve superarsi, deve lottare…

PROMETHEICA RISPONDE

Cosa rispondiamo a chi dice che il prometeismo, in un contesto in cui le nuove tecnologie sono in mano a determinati gruppi di potere, rischia di diventare collaborazionismo col sistema? 1 – Che le idee giuste si affermano semplicemente perché…

PROMETHEICA VOL. 1 – FORGIARE LA NUOVA ERA

Disponibile da ora il primo volume di Prometheica – Rassegna di studi sul sovrumanismo, la tecnica e l’identità europea, con scritti di Adriano Scianca, Carlomanno Adinolfi, Francesco Boco e Andrea Anselmo.  Si inaugura così un nuovo percorso editoriale che indaga…