
PER UN NUOVO CETO INTELLETTUALE ORGANICO
Esiste ancora un “ceto intellettuale”, o è un termine che…
Esiste ancora un “ceto intellettuale”, o è un termine che…
“Ho amato le mie idee più di una madre, più…
Sabato 14 gennaio, a Modena, è stato inaugurato lo Spazio…
Da fonti governative trapela che, mentre Dante è di destra,…
Nel terzo e quarto trimestre 2022 le economie mondiali hanno…
Guardare avanti, sempre avanti fino ad essere Oltre la Linea.…
Il vuoto è un concetto storico proprio della dimensione/osservazione analitica…
Se la goccia scava la pietra, Noi siamo quella goccia……
È passato quasi un anno dall’invasione russa in Ucraina e,…
Kulturaeuropa, dopo quasi tre anni di intensa attività mirata all’elaborazione…
Sabato 14 gennaio, Aretè – Spazio Identitario inaugura la sua…
Non si vive di facili slogan, né di improvvisazione: nella…
Ferdynand Antoni Ossendowski nacque a Ludza, un comune della Lettonia appartenente alla regione…
“Niente è così stupido e poco italiano come l’intolleranza, il…
La società dello spettacolo è un concetto. Ultimamente – e…