
IL SIPARIO
Per la Prima alla Scala si rischia l’overbooking. Per le classi popolari ormai è game over. REDAZIONE KULTURAEUROPA
Per la Prima alla Scala si rischia l’overbooking. Per le classi popolari ormai è game over. REDAZIONE KULTURAEUROPA
Se non sai chi sei e da dove vieni, non puoi fare altro che agitarti invano in cerca di “soluzioni” che vengono da fuori. Ti appoggi, ti affanni, cerchi un “Salvatore” fuori dal tuo Continente che ti appartiene per Sangue,…
Con l’autodeterminazione dei Popoli non si scherza. Nessuna Pace senza il ritiro Russo dall’Ucraina. L’Europa regolerà i suoi conti con la Nato solo con un’accresciuta Autonomia in campo politico e militare, non di certo accettando un altro imperialismo…da Est. REDAZIONE…
L’operaio che mangia in fretta e in furia, l’impiegato che smozzica un panino nella pausa, l’addetto al call-center che deve chiedere permesso per pisciare, il rider che va a cottimo… Riprendere la questione dei salari e dello sfruttamento del lavoro…
“Parlo della bellezza. Non ci si mette a discutere su un vento d’aprile. Quando lo si incontra ci si sente rianimati. Ci si sente rianimati quando si incontra in Platone un pensiero che corre veloce, o un bel profilo di…
Metapolitica, Assalto, Riconquista. REDAZIONE KULTURAEUROPA
Il Capitalismo, specie quello finanziario, non ha nazione e non ha legami identitari con il territorio, mentre i produttori si. Si inverte il paradigma marxiano e l’elemento identitario, in termini culturali, etnici, linguistici diventa indispensabile per la salvaguardia di un…
La Geopolitica è utile, ma non sostituisce l’analisi del Capitalismo, soprattutto nel suo sviluppo globale. Capitalisti sono gli Usa, la Russia, la Cina ed anche l’Europa. Ma quello che ancora differenzia l’Europa dal resto del mondo è lo Stato Sociale,…
“Quando verrà il grande risveglio? Lo ignoro, ma di questo risveglio non dubito affatto. Siamo i primi Europei posti davanti all’obbligo di ripensare interamente la nostra identità attraverso un ritorno alle nostre fonti più autentiche. È un’Antichità vivente, che abbiamo…
“Estendere il potere delle idee dallo spirito al corpo e rivestirlo totalmente di una corazza forgiata con il metallo delle idee”. Sole e Acciaio – Mishima Yukio
Occupabilità, un orrendo neologismo di matrice anglosassone impiegato dal Capitalismo rampante per affermare la necessità di razionalizzare la forza lavoro necessaria e trovare una scusante per l’aumento della disoccupazione e del produttivismo infinito. Il lavoro perde sempre più il suo…
È l’ora di un nuovo ceto “intellettuale”, organico ed organizzato, che sostituisca e seppellisca l’inutile Conservatorismo da salotto di marca anglosassone. REDAZIONE KULTURAEUROPA
La Cultura deve essere anche scientifica, realista e non risolversi nella mera astrazione, ma deve anche prevedere le dinamiche sociali e spirituali e dare possibili risposte in tal senso. Il resto è pura accademia. REDAZIONE KULTURAEUROPA
I tempi cambiano. Oggi abbiamo la Strategia della Pensione… REDAZIONE KULTURAEUROPA
Da oggi si parte in proprio! Solo contributi e articoli originali di KE. Hey ho, let’s go! REDAZIONE KULTURAEUROPA
Un laboratorio, una miniera di Idee, una lobby di pensiero non conforme e di avanguardia. Da Lunedì 21 novembre, sul sito di Kulturaeuropa si ricomincia ad estrarre gemme e produrre materiale utile ed originale. REDAZIONE KULTURAEUROPA
Il sito di Kulturaeuropa inizia un nuovo corso… e non si tratta solo di un “ritocco” grafico. Da Lunedì 21 Novembre il sito sarà aggiornato esclusivamente con articoli dei collaboratori di KE, proprio per privilegiare i contenuti originali prodotti dalla/e…
Il 2 Giugno prossimo le migliori energie e realtà che promuovono il progetto Kulturaeuropa si ritroveranno per approfondire i materiali che sono stati portati alla luce in questi due anni di lavoro di scavo ed estrazione. In una Conferenza online,…