Ridurre la complessità dei fenomeni alle boutades e alla conseguente logica binaria che innesca opposte tifoserie su questioni perlopiù marginali o comunque periferiche rispetto al nocciolo del problema è un’attitudine tutta contemporanea e dannosa.
Altro vizio è quello di assumere su di sé, senza riflettere in modo tattico e strategico, il peso di affermazioni di personaggi pubblici spesso motivati da mero egocentrismo o da smania di proscenio, magari alla fine di una carriera di certo non in linea con una nostra visione del mondo.
Ogni riferimento è non casuale.
REDAZIONE KULTURAEUROPA