Si è svolta ieri la conferenza di Kulturaeuropa dal titolo “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”.
Il convegno, organizzato dal Gruppo, ha visto la partecipazione di diversi esponenti del mondo accademico, intellettuale e professionale.
“Ci troviamo qui, – afferma uno dei portavoce dell’Associazione – a tre anni dall’inizio delle nostre attività, per poter dare nuovamente corpo alle nostre iniziative. Abbiamo deciso infatti di celebrare il terzo anniversario del nostro sodalizio con questa iniziativa, al fine di dare corpo alle Idee e alle proposte che da tempo proponiamo per il mondo che ci circonda”.
A margine del convegno, Paolo Francesco Capone, Segretario generale dell’UGL, ha dichiarato: “Finita l’epoca della lotta di classe, inizia l’epoca della partecipazione dei lavoratori nel governo dei cambiamenti epocali del mondo del lavoro. Ma non solo”. “L’Italia – ha aggiunto Capone – si trova a dover fronteggiare un momento di modernizzazione della propria industria e, soprattutto, dei propri meccanismi gestionali”.
Dal convegno, secondo quanto dichiarato dai promotori, occorre un ripensamento del modello organizzativo italiano, al fine di avviare una profonda modernizzazione del Paese.
Vi è insomma necessità di un radicale ripensamento dell’idea che abbiamo di Nazione Europa, avviando una fase di unione politica in senso federale.
La tavola rotonda può essere riascoltata tramite i canali social (Facebook, YouTube e Spreaker) e web (kulturaeuropa.eu) di Kulturaeuropa.
Lascia una risposta