“Crediamo nell’assoluto politico, che è l’Impero: aborriamo chi lo nomina invano”
Ho sempre preso ispirazione, sentendomi vicino alle sue idee, dalla figura di Berto Ricci.
Nato politicamente anarchico, diventerà uno dei più importanti pensatori del fascismo, fondando la rivista “L’Universale” e collaborando con la Scuola di Mistica Fascista di Niccolò Giani.
Ricci sarà sempre un pensatore critico, che non si appiattirà mai al pensiero della massa.
Morirà il 2 febbraio del 41, falciato da una raffica di uno Spitfire inglese in Libia.
Proprio per rimanere fedele ai suoi insegnamenti, personalmente ho sempre guardato ben oltre i confini della Patria, per curiosità, per voglia di conoscere. Non certo con l’atteggiamento tipico degli esterofili che si sentono inferiori in quanto Italiani, ma con l’orgoglio di vedere come l’Europa abbia seminato in tutto il mondo un’Idea.
Proprio per questo motivo, ho deciso di iniziare a portare su Kulturaeuropa una serie di interviste ad amici di trincea, che lottano in tutto il mondo per la difesa della propria Patria, secondo ideali e valori a noi comuni.
Spero che ciò possa far riscoprire a quelli che vorrebbero stare sotto il comando americano o russo, che la nostra indole naturale in quanto Italiani ed Europei è una Volontà di Potenza e non di asservimento.
Matteo Cantù
+++
LA SOCIEDAD DE PATRIOTAS DEL PERU
La prima intervista ci porta in Peru, alla scoperta di un movimento peruanista e ispanista d’oltreoceano.
Ho scelto questo Paese, sia per l’attualità politica molto interessante, sia per il legame che, come molti paesi del Sudamerica, ha con l’Italia.
Ho intervistato il presidente della Sociedad de Patriotas del Peru, Luis Miguel Llanos, che ci pha parlato del movimento, dei suoi riferimenti storici e culturali, dei legami con altri gruppi e movimenti e ci racconta la situazione politica attuale del Peru dopo l’arresto di Pedro Castillio, che per sfuggire alla cattura ha tentato di sciogliere il congresso e decretare la legge marziale.
Benvenuto Luis. Ti chiedo di presentarti e di presentare il movimento di cui sei presidente ed i suoi obbiettivi.
Mi chiamo Luis Miguel Llanos e sono il presidente della Sociedad de Patriotas del Peru. Il nostro è un movimento peruanista e ispanista.
Con il nostro movimento vogliamo difendere la nostra Patria e la nostra storia. Siamo cattolici apostolici romani. La nostra visione, come peruanisti, è quella dell’Impero, visto che durante la nostra storia abbiamo fatto parte di 2 imperi: l’impero Incas e quello spagnolo. Infatti abbiamo un forte legame con il Vecchio Continente. Siamo a favore della pena di morte per i traditori della Patria, per gli stupratori di minori, contrari all’aborto. Il nostro è un movimento trasversalre: tra le nostre fila abbiamo semplici lavoratori, operai, ma anche storici e avvocati.
Avete rapporti con altri movimenti in Peru o al di fuori dei confini nazionali?
Si. Essendo la nostra una visione inclusiva, abbiamo rapporti con vari paesi sudamericani, come Cile, Ecuador, Colombia. Abbiamo legami ad El Salvador con il presidente Nayib Bukele e nel Vecchio Continente abbiamo legami in Spagna con Vox. Ci sentiamo vicini a tutti i movimenti nazionalisti che combattono per il bene della propria Patria, come quello di Marine Le Pen in Francia.
Quali sono gli obbiettivi del movimento?
La nostra visione, essendo imperiale, punta all’inclusione e non all’esclusione tramite il divide et impera. Attualmente in Peru molti puntano alla divisione tra Peruviani nativi e non, facendo il gioco del nostro nemico contro il quale lottiamo: la massoneria, che ha già destabilizzato vari paesi Sudamericani come Cuba e Venezuela,per depredarli e impoverirli. Attualmente la destabilizzazione principale avviene tramite una spinta separatista e di divisone regionale.Noi non siamo contro i popoli indigeni, ma non lasceremo che prendano il controllo del Paese, essendo in maggioranza comunisti.
Qual’è la situazione politica attuale in Peru?
L’ex presidente Pedro Castillio è stato posto al governo del nostro Paese tramite l’appoggio dei comunisti e noi, essendo fortemente anticomunisti, l’abbiamo combattuto. Ora che è stato deposto, stiamo lavorando per trasformare il nostro movimento in partito, per poter essere preparati alle prossime elezioni, in modo da riuscire ad entrare nelle istituzioni e lottare per il bene del Peru.
Dove possiamo seguire il movimento Sociedad de Patriotas del Peru e le sue attività?
Siamo presenti su Twitter & Facebook, mentre su Youtube potete trovare diversi video di nostre manifestazioni e interviste.