IL MURO DELLE BUGIE

Ignobili e bugiardi sono tutti quegli ambienti, politici e non, che per coprire responsabilità inconfessabili hanno propinato – ai familiari delle vittime in primis – una versione dei fatti completamente falsa e faziosa, accollando ad un’Area politica e culturale –…

VELLEITÀ E MASOCHISMO

I velleitarismi da tifo non mancano mai, si sa. Non paghi di elucubrare a vuoto su di un presunto “ruolo salvifico” della Russia, adesso alcuni sprovveduti attribuiscono chissà quali velleità “antimperialiste” ai golpisti ladroni in Niger.  Tutto ciò  ben sapendo…

KULTUR? OH NO!

Pare che il termine Kultur susciti in alcuni  “giornalisti”, perlopiù ignoranti come capre, un chissà quale brivido… Sarà il termine tedesco, sarà la K, sarà che non hanno letto un rigo di Kant né tantomeno di Spengler sulla differenza tra…

VERITÀ?

Non esistono verità “definitive”, soprattutto se gli atti che riguardano la “verità” sono accuratamente secretati e quindi inutilizzabili per accertare i fatti. In realtà, su Bologna ma anche su Ustica e decine di altre stragi consumatesi in questa colonia, siamo…

SPIRITO DI SERVIZIO

Kulturaeuropa pone al centro della sua attività lo Spirito di servizio: il suo agire comunitario è la dimostrazione pratica di questo Spirito.  Teoria e Prassi. REDAZIONE KULTURAEUROPA

RADIO KULTURAEUROPA ESTATE

Da domani 24 Luglio Radio Kulturaeuropa va in ferie con le rubriche e le dirette. Nel frattempo non vi lasciamo soli e come ogni anno riproporremo le trasmissioni più significative il Martedì, il Giovedì e il Sabato sempre alle 17…

UN LETTO DI SPINE

Una cosa deve essere chiara a tutti: Kulturaeuropa non è nata con fare accomodante, per compiacere e per facilitare un “rassemblons nous” buono per tutte le stagioni. Al contrario, vuole suscitare orgoglio, avanguardia di Idee ed Eresia fondante. Ergo, se…

PRESENTE

È andato oltre Giuseppe Pezzino, che fu giovanissimo militante nel CSRT, nucleo Tuscolano (Roma Sud) di Terza Posizione.  Sempre combattivo, sempre in piedi, sempre gioioso.  Così ha affrontato un male incurabile, con tempra e ironia fino all’ultimo istante.  Onorati di…

COMUNICATO

Non ripeteremo quello che scrivemmo tempo fa a proposito della questione dello stabile di Casapound.  Vogliamo solo aggiungere, dopo le pesanti condanne comminate in primo grado, che certa magistratura italiana riesce sempre a stupire e di certo non in positivo. …

AVALON – RIPRENDIAMOCI L’EUROPA: COMUNICATO

Aretè – Spazio Identitario e il Centro Studi Kulturaeuropa, a seguito di problemi logistici relativi alla serata di sabato 24 hanno preso la decisione di modificare l’organizzazione spostando l’evento Avalon – Riprendiamoci l’Europa a Modena presso la sede di Aretè…

IL CONSERVATORISMO IMMAGINARIO

Il 6 Aprile scorso si è svolto a Roma il Convegno sugli “Stati Generali della Cultura Nazionale”, che ha visto la partecipazione di un variegato mondo di riviste, associazioni, intellettuali e politici più o meno organici alla Destra di Governo.…

GIÙ LE MANI DA CASAPOUND

Vorremmo spendere due parole sul vergognoso attacco politico/giudiziario a Casapound. Si cerca di colpire l’unico luogo che rappresenta, dal 2003, non solo un’occupazione a scopo abitativo per famiglie italiane in difficoltà in una città dove la speculazione e la mancanza…

RIAFFERMARE IL SACRO

Siamo tornati a sacralizzare i luoghi profanati del ricordo di Francesco Cecchin e Paolo Di Nella. Lo abbiamo fatto con un composto omaggio floreale e silente. In un’epoca in cui qualunque evento è un’occasione per mettersi in mostra, abbiamo scelto…

ROTTA VERSO IL FUTURO

La partita in gioco in questi anni tormentati è molto rilevante. Il futuro assetto dell’Italia e dell’Europa dipenderà molto da come ci si posizionerà nei prossimi mesi nel mondo della globalizzazione e degli imperialismi. L’aggressione russa all’Ucraina ha accelerato tutta…

UN ANNO A PASSO DI CARICA

Quest’anno Kulturaeuropa ha attraversato un tornante.  È maturata, e attraverso i suoi canali ha prodotto contenuti alti ed ha dato voce ad una vasta Area di pensiero.  Ha mantenuto la linea sull’aggressione imperialista al Popolo ucraino, ha gettato le basi…

UN SOLSTIZIO TRA BUIO E RINASCITA

Anche quest’anno è arrivato il Solstizio d’Inverno. Momento topico dell’anno, forse quello principale. Molto più importante, nel suo significato, rispetto al Solstizio d’Estate, in quanto segna la Rinascita e festeggiato proprio perché testimonia il fatto che dal momento più buio…

KULTURAEUROPA: LO SVILUPPO DI UN PROGETTO

Il progetto che ruota intorno a Kulturaeuropa nasce in modo completamente autonomo nel febbraio 2020, alla vigilia della pandemia. L’esigenza era quella di dare voce alle diverse esperienze individuali che avevano percorso, non necessariamente insieme, un lungo tratto di militanza…