KULTURAEUROPA

KULTURAEUROPA

L’IDOLATRIA DEL PROFITTO

Ogni manovra economica che viene varata per “aiutare” le fasce “deboli” della popolazione, non tiene mai minimamente conto degli extra-profitti estorti al lavoro (salariato, precario e nero) dal Capitale.  Ormai, le politiche di sfruttamento messe in opera nei paesi semiperiferici…

SOFISMI DA MERCANTI

“Il clamore e i sofismi dei mercanti e dei produttori persuade facilmente il popolo che gli interessi privati di una parte, e di una parte subordinata, della società, siano l’interesse generale di tutti.” Adam Smith

ANTIPROIBIZIONISMO LOBBISTA

Il Qatar-gate che sta ridicolizzando la sinistra italiana nelle burocrazie europee parte da una di quelle migliaia di lobby che cercano coi loro emissari, spesso ex parlamentari europei con libero accesso negli uffici, di influenzare e determinare le scelte strategiche…

IL TERRORE DEL POTERE

L’arma della critica rimane ancora lo strumento più temuto dal Potere, soprattutto quando esso ritiene di aver azzerato ogni possibile alternativa reale al pensiero oggi dominante. REDAZIONE KULTURAEUROPA

LA NATURA DELL’IMPERIALISMO

Per comprendere la vera natura dell’imperialismo per mantenere l’equilibrio interno, basterebbe capire la famosa frase di Cecil Rhodes: “L’Impero, come ho sempre detto, è una questione di pane e burro. Se vogliamo evitare la guerra civile, bisogna diventare imperialisti”. REDAZIONE…

RIFORMISMO E CAPITALE

Nel mondo globale, le “riforme” del Capitalismo servono solo a rendere le normative nazionali dei paesi semi-periferici più adatte al processo di impiego del capitale accumulato dalle potenze egemoni. REDAZIONE KULTURAEUROPA

UCRAINA-RUSSIA. EUROPA-EURASIA

Timofei Sergeitsev è un filosofo russo che ha avuto il suo momento di notorietà nell’aprile di quest’anno per un suo documento apparso sulla Ria Novosti dal titolo “Cosa deve fare la Russia con l’Ucraina” nel quale veniva confermato che, con…

DEMOCRATIC JUKEBOX

Per commentare la faccenda dello “scandalo Qatar” non occorre di certo scomodare la teoria leninista della democrazia liberale come “comitato degli affari della borghesia”, bensì quella più prosaica del vecchio caro jukebox… Il Capitale paga, il deputato canta la sua…

CONTRO “CHIUSURE” E CONVENTICOLE

“Quanto più piccola è la cerchia che forma il nostro ambiente, e limitate sono le relazioni che ne oltrepassano i confini, tanto più ansiosamente questa cerchia sorveglia le prestazioni, la condotta e le convinzioni dell’individuo affinché nulla di troppo peculiare…

PER UNA NUOVA SINTESI SINDACALE EUROPEA

Il dualismo America-Unione Sovietica, la caduta del muro, le onde sismiche delle crisi economiche partite oltre oceano che ci hanno investito favorite dal rimpicciolimento del mondo grazie allo sviluppo tecnologico. La nascita della nuova potenza cinese, che affianca i due…