KULTURAEUROPA

KULTURAEUROPA

AMORE RIVOLUZIONARIO

“Ho amato le mie idee più di una madre, più di qualsiasi amante cara.  Le ho servite sempre ardentemente, devotamente, poveramente.  Ché anche la povertà ho amato, come San Francesco e fra’ Jacopone, convinto che il disprezzo della ricchezza sia…

DANTE ROTTEN

Da fonti governative trapela che, mentre Dante è di destra, sembra che Johnny Rotten sia proprio fascista… REDAZIONE KULTURAEUROPA

IL VUOTO NON ESISTE

Il vuoto è un concetto storico proprio della dimensione/osservazione analitica del reale. Tuttavia, emozioni e sentimenti “dimostrano” come la separazione tra noi, l’altro e la realtà sia solo un’apparenza scientista. Il vuoto è corpo integrante della dimensione materialistica e razionalistica,…

PER NON EVAPORARE

Non si vive di facili slogan, né di improvvisazione: nella postdemocrazia, senza una visione culturale di ampio respiro e una strategia di fase, il consenso acquisito evapora in meno di un secondo. REDAZIONE KULTURAEUROPA

OSSENDOWSKI: IL SOLE SORGE A OCCIDENTE E TRAMONTA A ORIENTE

Ferdynand Antoni Ossendowski nacque a Ludza, un comune della Lettonia appartenente alla regione della Letgallia nel 1876.  Venne istruito all’interno del ginnasio di Kam”janec’-Podil’s’kyj, conseguendo poi il diploma a San Pietroburgo. Si immatricolò presso la facoltà matematico-fisica della locale università. In qualità di assistente del professor Aleksander Zalewski,…

L’UNIVERSALE ITALIANO

“Niente è così stupido e poco italiano come l’intolleranza, il disprezzo preconcetto verso gli stranieri, e il volersi chiudere nel guscio. Non c’è nulla di meno italiano del ripudio a priori d’ogni sapienza, esperienza, eccellenza straniera. Non c’è invece nulla…

IL DIGESTIVO

La società dello spettacolo è un concetto. Ultimamente – e giustamente – lo si trova citato con una certa frequenza. Quella formula è dovuta ai situazionisti (1), in particolare a uno dei fondatori di quel movimento culturale, Guy Debord, che…